Informatica - PCTO

 

Sono stati realizzati molteplici progetti legati ai Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO, ex Alternanza Scuola Lavoro)
Riportiamo di seguito alcune di queste attività

Collaborazioni con l'Università degli Studi di Cagliari
Dipartimento di Matematica ed Informatica

iuniversita

Durante gli anni scolastici 2015/16, 2016/17 e 2017/2018 Il dipartimento di Matematica e Informatica diretto dal Prof. Andrea Loi ed in particolare il gruppo del Prof. Riccardo Scateni e la Dott.ssa Annalisa Sardu hanno collaborato con il nostro istituto svolgendo un ciclo di seminari sulle Trasformazioni geometriche, sulla Modellazione 3D attraverso l'utilizzo del software Open Source Blender e sulla Realtà Virtuale attraverso l'utilizzo del software Unity
Questa collaborazione ha coinvolto le classi 3C, 4C e 3A Informatica sia in orario antimeridiano presso i laboratori dell'Università sia in orario pomeridiano presso i laboratori dell'ITI "D. Scano"
Il percorso si è sviluppato attraverso delle modalità laboratoriali che hanno permesso agli studenti di sperimentare immediatamente i concetti introdotti.

TOP


CRS4

CRS4 2018

CRS4

Nel mese di giugno 2018, tre studenti delle classi 3C e 4C Informatica hanno partecipato ad uno stage formativo della durata di 40 ore affiancati dai ricercatori del CRS4 Nicola Corona (nostro ex-alunno) e Federico Caredda del gruppo Content Technologies & Information Management . Per il percorso di alternanza è stata utilizzata la piattaforma SHADO (Smart Handling of Digital Objects), progettata e realizzata dal gruppo Content Technologies & Information Management del CRS4 per la gestione di contenuti digitali (audio, video, immagini). Gli studenti hanno realizzato un plugin, scritto in linguaggio Python, per la piattaforma SHADO, con l’obiettivo di aumentare il numero di immagini presenti in una collezione applicando delle specifiche trasformazioni (rotazioni, riflessioni, etc). La collezione di immagini aumentate verrà utilizzata come dataset per la creazione di modelli di Machine Learning più accurati.
Durante il percorso formativo gli studenti hanno avuto modo di venire a conoscenza delle diverse attività svolte nel centro di ricerca e di visitare la Computer Room e il FabLab.


CRS4 2016

CRS4

Nel mese di Luglio 2016 quattro studenti della 3C Informatica hanno partecipato ad uno stage formativo della durata di 40 ore affiancati dai ricercatori del CRS4 Samuel Aldo Iacolina (Settore Società dell'Informazione) e Andrea Serreli (Settore Società dell'Informazione). Il percorso aveva come obiettivo lo sviluppo di un'applicazione web (app-videogioco pensata per un apprendimento semplice e divertente dei linguaggi di programmazione) per una parete interattiva multi-utente denominata Social Wall. Questa applicazione e' stata implementata attraverso il framework GAUSS sviluppato da Andrea Serreli (Settore Società dell'Informazione). Durante il percorso formativo gli studenti hanno avuto modo di venire a conoscenza delle diverse attività svolte nel centro di ricerca e di visitare la Computer Room, i laboratori dedicati alla biologia e alla bioinformatica e il Visual Computing Lab.


 

crs4crs4crs4crs4

TOP


Università della Terza età

Collaborazioni con L'Università Della Terza Età
di Cagliari

Università Terza età Cagliari

Durante gli anni scolastici 2017/18 e 2018/19 L'Università della terza età di Cagliari ha collaborato con il nostro istituto nelle attività di Alternanza Scuola Lavoro.
Durante questa collaborazione i nostri studenti sono stati coinvolti nei corsi di alfabetizazione informatica rivolti ai soci dell'Università, sia come docenti che come supporto ai docenti.


Collaborazioni con L'Università Della Terza Età
di Quartu S.E.

Università Terza età Quartu S.E.

Durante gli anni scolastici 2017/18 e 2018/19 L'Università della terza età di Quartu S.E. ha collaborato con il nostro istituto nelle attività di Alternanza Scuola Lavoro.
Durante questa collaborazione i nostri studenti sono stati coinvolti nei corsi di alfabetizazione informatica rivolti ai soci dell'Università, sia come docenti che come supporto ai docenti dell'Università.

TOP


Attività per la vendita e l'assistenza

Computer Science 2016/2019

Ogni anno la ditta Computer Science Sas di A. Martinez & C. di Cagliari ospita nostri studenti per effettuare stage della durata di 40 ore durante i quali possono consolidare e accrescere le loro competenze e abilità in un contesto reale nei seguenti campi:

  • Installazione computer e periferiche
  • Riparazione Personal Computer
  • Riparazione stampanti ink-jet, laser, aghi
  • Aggiornamento Personal Computer
  • Assemblaggio e test parti Personal Computer
  • Eliminazione Virus Informatici
  • Risoluzione problematiche Software
  • Recupero dati da personal computer
  • Configurazione internet
alunni
alunni


SAEMA 2016/2018

La ditta Saema Informatica di Marco Cencetti di Capoterra ha ospitato un nostro alunno per due stage durante i quali ha potuto consolidare e accrescere le sue competenze e abilità in un contesto reale nei seguenti campi:

  • Installazione computer e periferiche
  • Riparazione Personal Computer
  • Riparazione stampanti ink-jet, laser, aghi
  • Riparazione smartphone
  • Aggiornamento Personal Computer
  • Assemblaggio e test parti Personal Computer
  • Eliminazione Virus Informatici
  • Risoluzione problematiche Software
  • Recupero dati da personal computer
  • Configurazione internet
  • Progettazione e installazione reti locali
  • Integrazione tra LAN e WAN
  • Aggiornamento di reti esistenti
  • Installazione e configurazione di Lavagne Interattive Multimediali
alunno
alunno
alunno


Mec Informatica 2016/2018

La ditta Mec Informatica di Sestu ha ospitato un nostro studente per due stage durante i quali ha potuto consolidare e accrescere le sue competenze e abilità in un contesto reale nei seguenti campi:

  • Installazione computer e periferiche
  • Riparazione Personal Computer
  • Riparazione stampanti ink-jet, laser, aghi
  • Riparazione smartphone
  • Aggiornamento Personal Computer
  • Assemblaggio e test parti Personal Computer
  • Eliminazione Virus Informatici
  • Risoluzione problematiche Software
  • Recupero dati da personal computer
  • Configurazione internet
  • Progettazione e installazione reti locali
  • Integrazione tra LAN e WAN
  • Aggiornamento di reti esistenti


World Computer 2016/2019

alunno alunno alunnoalunno

 

 

 

 

 

Dal mese di Luglio 2016 la ditta World Computer snc di Dolianova ospita nostri studenti della sezione C Informatica per stage della durata di circa 40 ore, durante i quali hanno potuto consolidare e accrescere le loro competenze e abilità in un contesto reale nei seguenti campi:

  • Installazione computer e periferiche
  • Riparazione Personal Computer
  • Riparazione stampanti ink-jet, laser, aghi
  • Aggiornamento Personal Computer
  • Assemblaggio e test parti Personal Computer
  • Eliminazione Virus Informatici
  • Risoluzione problematiche Software
  • Recupero dati da personal computer
  • Configurazione internet
  • Progettazione e installazione reti locali
  • Integrazione tra LAN e WAN
  • Aggiornamento di reti esistenti
alunnoalunnoalunno

Servizi On Site 2016/2017

La ditta Sevizi On Site di Mocci Daniele di Quartu S.E. ha ospitato alcuni nostri studenti per effettuare stage della durata di 40 ore durante i quali hanno consolidato e accresciuto le loro competenze e abilità in un contesto reale nei seguenti campi:

  • Installazione computer e periferiche
  • Riparazione Personal Computer
  • Riparazione stampanti ink-jet, laser, aghi
  • Aggiornamento Personal Computer
  • Assemblaggio e test parti Personal Computer
  • Eliminazione Virus Informatici
  • Risoluzione problematiche Software
  • Recupero dati da personal computer
  • Configurazione internet
  • Progettazione e installazione reti locali
  • Integrazione tra LAN e WAN
  • Aggiornamento di reti esistenti
alunnialunnialunni

TOP


Aziende di sviluppo software

Tiscali

Nel mese di Giugno 2019 due studenti della terza C Informatica hanno svolto uno stage della durata di 40 ore, presso la società Tiscali Spa, durante il quale sono stati ospitati dal gruppo che si occupa della gestione dei sistemi e delle reti.


Paperlit

A partire dall'anno scolastico 2017/2018 gli studenti dei corsi A e C Informatica partecipano a stage della durata di circa 80 ore, presso la ditta Paperlit Spa, durante i quali svolgono attività di testing sulle applicazioni sviluppate dall'azienda.


Web App for Idox

Durante l'anno scolastico 2016/2017 due studenti della 4C Informatica hanno partecipato ad uno stage della durata di circa 120 ore, presso la ditta Sinossi Software, durante il quale hanno potuto studiare le tecnologie utilizzate in azienda per sviluppare i loro prodotti, e hanno collaborato allo sviluppo di uno dei moduli di uno dei loro principali prodotti: IDOX.
Entrambi, dopo il diploma, sono stati assunti da questa azienda.


Open Traffic

Negli anni 2016/2018 due nostri studenti della 4C Informatica hanno partecipato a due stage, presso la ditta Alkemy Tech nella loro sede di Cagliari, durante i quali hanno avuto la possibilità di consolidare e accrescere le loro competenze e abilità in un contesto reale. Durante questi stage gli studenti hanno prima sviluppato un'applicazione Web (OpenTraffic) per monitorare l'andamento del traffico nella città di Cagliari utilizzando i dati dei sensori forniti dallo stesso Comune, e in un secondo momento hanno riprodotto la stessa applicazione per dispositivi mobili.
Uno degli alunni, dopo il diploma, è stato assunto da questa azienda.

alunni


Alternanza con Qubica

Nell'anno scolastico 2016/2017 due nostri studenti della 3C e 4A Informatica hanno partecipato ad uno stage, presso la ditta Innoviù di Selargius, durante il quale hanno avuto la possibilità di consolidare e accrescere le loro competenze e abilità in un contesto reale. Durante questo stage gli studenti hanno collaborato con il personale dell'azienda nelle attività di Installazione e configurazione di uno dei loro principali prodotti (Qubica) presso i loro clienti

alunnialunnialunni

TOP


Laboratori di settore

Cabla il tuo lab

I nostri studenti di 4C svolgono laboratori della durata di circa 10 ore durante i quali possono approfondire e mettere in pratica gli aspetti di base del cablaggio strutturato.


Orientamento in ingresso

I nostri studenti accolgono gli studenti delle scuole medie e le loro famiglie nei nostri laboratori di Informatica e li guidano in un breve attività pratica in cui i nostri ospiti costruiscono una semplice app attraverso la piattaforma di sviluppo App Inventor del MIT o assemblano e disassemblano dei PC


Open Data Day

Ogni anno i nostri alunni partecipano all'Open Data Day.
Durante l'anno scolastico 2016/2017 gli studenti della 3C e 4C Informatica hanno preparato la partecipazione a questa manifestazione attraverso una serie di seminari sugli Open Data e su alcuni degli strumenti (come per esempio knime) utilizzati per analizzarli.
Questi seminari sono stati svolti dal ricercatore del CRS4 Nicola Corona (nostro ex-alunno).
Il lavoro svolto dagli alunni nel corso di questi seminari è stato presentato durante L'Open Data Day presso il Lazzaretto di Cagliari.

Open Data DayOpen Data DayOpen Data Day


Il nostro Istituto ha ospitato l'Open Data Day 2019, durante il quale i nostri alunni hanno esposto le loro attività sugli open data.


A scuola in Sommergibile

Durante l'anno scolastico 2016/2017 gli studenti della 4C Informatica hanno partecipato a un progetto in collaborazione con l'associazione Scienza Società Scienza per progettare e costruire il prototipo di un mini sommergibile comandato a distanza utilizzando il microcontrollore Arduino. Il prototipo è stato presentato durante il Festival della Scienza 2017.

TOP


Comuni

Comune di Sinnai

Durante l'anno scolastico 2016/2017 uno studente della 4C Informatica ha partecipato ad uno stage della durata di circa 60 ore, presso il Comune di Sinnai, durante il quale ha avuto modo di affrontare le problematiche di gestione dei servizi tecnologici di un piccolo Comune che gestisce internamente il servizio informatico, e ha avuto la possibilità di sviluppare un modulo dell'applicazione web del comune di Sinnai.


Comune di Capoterra

Durante l'anno scolastico 2016/2017 due studenti della 3C e 4C Informatica hanno partecipato ad uno stage della durata di circa 40 ore, presso il Comune di Capoterra, durante il quale hanno avuto modo di seguire il lavoro svolto da alcuni dipendenti.

TOP


Corsi e Seminari

Start2Impact

I nostri studenti hanno seguito i corsi online messi a disposizione dalla società Start2Impact, attraverso i quali hanno approfondito la conoscenza delle nuove professioni e hanno avuto la possibilità di essere messi in contatto con aziende emergenti del settore.


CISCO Academy

I nostri studenti seguono i corsi online della durata complessiva di 40 ore messi a disposizione dalla società CISCO, attraverso i quali possono approfondire gli aspetti di base sull'Internet of Things e sull'imprenditorialità.


Schneider: Accademia Efficienza Energetica

Durante l'anno scolastico 2016/2017 cinque studenti della 4C Informatica hanno partecipato a un progetto della durata di 40 ore, in collaborazione con Schneider Electric, durante il quale hanno avuto la possibilità di visitare uno dei loro impianti di produzione a Stezzano in provincia di Bergamo.


Domotica

Durante l'anno scolastico 2016/2017 gli studenti della 3C, 4C, 3A Informatica, 3A CAT, 3B Tel. hanno partecipando alla prima parte di un corso sulla Domotica, durante il quale hanno avuto modo di studiare alcuni dispositivi della Schneider Electric e il linguaggio di programmazione utilizzato per la gestione di questi dispositivi.


Responsive Web Design

Enrico Atzeni

L'esperto Web Developer Enrico Atzeni, nostro ex-alunno, che lavora in Lazio presso la società CED DIGITAL & SERVIZI S.R.L. che opera nel settore digitale e multimediale, ha tenuto per i nostri studenti della 3C e 3A Informatica una serie di microseminari sulle problematiche legate allo sviluppo delle applicazioni web e sulle tecniche per la realizzazione di un sito che sia in grado di adattarsi automaticamente al dispositivo con il quale viene visualizzato, attraverso il Responsive Web Design

TOP