Il nostro istituto

In allegato il calendario scolastico regionale per l'anno scolastico 2023-2024.

La scuola ha a disposizione un ulteriore giorno di sospensione delle attività didattiche che devono essere deliberati dal consiglio di istituto su indicazione del collegio docenti.

Nella Seduta del 27/09/2023  è stato deliberato come giorno di sospensione delle attività didattiche il giorno Martedì 31 Ottobre 2023

Patto educativo di corresponsabilità
La scuola è l'ambiente educativo e di apprendimento in cui si promuove la formazione di ogni studente attraverso l'interazione sociale in un contesto relazionale positivo.
La condivisione delle regole del vivere e del convivere, può avvenire solo con una efficace e fattiva collaborazione con la famiglia.

Il patto educativo di corresponsabilità vede i Docenti impegnati a:

Rispettare il proprio orario di servizio;
Creare a scuola un clima di serenità, cooperazione e armonia;
Promuovere con ogni singolo alunno un clima di confronto di reciprocità per accoglierne il vissuto e per motivarlo all'apprendimento;
Realizzare i curricoli disciplinari, le scelte organizzative e le metodologie didattiche elaborate nel Piano dell'Offerta Formativa;
Motivare alla famiglia, negli incontri periodici programmati, la valutazione relativa al processo formativo e qualsiasi altra difficoltà riscontrata nel rapporto con l'alunno (carenza di impegno, violazione delle regole…);
Ricevere i genitori compatibilmente con il proprio orario di servizio.

Lo studente si impegna a*:

frequentare regolarmente i corsi e assolvere assiduamente agli impegni di studio;
avere nei confronti del capo d'istituto, dei docenti, del personale tutto della scuola e dei loro compagni lo stesso rispetto, anche formale, che chiedono per se stessi;
nell'esercizio dei propri diritti e nell'adempimento dei doveri è tenuto a mantenere un comportamento corretto;
ad osservare le disposizioni organizzative e di sicurezza dettate dal regolamento dell'istituto;
a utilizzare correttamente le strutture, i macchinari e i sussidi didattici e a comportarsi nella vita scolastica in modo da non arrecare danni al patrimonio della scuola;
condividere la responsabilità di tenere i luoghi scolastici in uno stato decoroso, specie sotto il profilo igienico, come importante fattore di qualità della vita nella scuola.

La famiglia dello studente si impegna:

Instaurare un dialogo costruttivo con i docenti;
Rispettare l'orario d'ingresso a scuola e limitare le uscite anticipate;
Giustificare sempre le assenze (quelle per malattia superiori a cinque giorni saranno giustificate con certificato medico);
Controllare attraverso un contatto frequente con i docenti che l'alunno rispetti le regole della scuola contenute nel Regolamento dell'Istituto;
Partecipare attivamente e responsabilmente alla vita dell'Istituzione scolastica e curare l'esecuzione dei compiti;
Partecipare con regolarità alle riunioni previste;
Rispondere direttamente (anche con il risarcimento dei danni) dell'operato dei propri figli, qualora violino i doveri sanciti dal Regolamento d'Istituto e dallo Statuto degli Studenti. Utili riferimenti normativi: art. 30 Costituzione Italiana, artt. 147, 155, 317 bis Codice Civile; art. 2048 c.c., in relazione all'art. 147 c.c; art. 2048, primo comma, c.c; Cass. Sez III, 21.9.2000, n. 12501; 26.11.1998, n. 11984).

(*) dallo "Statuto delle Studentesse e degli Studenti della scuola secondaria" DPR n. 249/1998 integrato

Organigramma dell'Istituto di Istruzione Superiore Dionigi Scano

Anno scolastico 2024 - 2025 (In aggiornamento)

AREA ORGANIZZATIVA

Dirigente scolastico: Miriam Sebastiana Etzo

Telefono ufficio: 0705690204

Indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Collaboratori del Dirigente

 

Prof. Enzo Fresu

Telefono ufficio: 0705690205

Indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Prof. Riccardo Tradori

Telefono ufficio: 0705690205

Indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Altri Collaboratori del Dirigente

Prof. Matteo Atzeni

Indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Prof.ssa Laura Corda

Indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Direttrice dei Servizi Generali e Amministrativi: Cristina Biosa

Telefono ufficio: 0705690202

Indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ufficio del personale:

Ufficio didattica: 

Economato:

Ufficio protocollo:

Magazzino:

Responsabile Ufficio Tecnico: Prof. Fabrizio Asunis

Telefono:

Indirizzo e-mail:

La pagina dell'URP si trova al seguente link

URP: Ufficio relazioni con il pubblico 

 Gianfranco Bechere

Fabrizio Asunis - Riccardo Tradori

Fabrizio Asunis

Massimiliano Argiolas
Matteo Atzeni
Alberto Saba
Riccardo Tradori
Luisa Zonno
Mario Zoroddu

 

Prof. Giuseppe Argiolas (sede Bacaredda Cagliari)

Prof.ssa Cinzia Tiragallo (sede Bacaredda Selargius}

Prof.ssa M. Gabriella Pibiri  (Corso per Adulti)

 

AREA FORMATIVA

Area 1: Coordinamento delle attività di orientamento in ingresso e in uscita (Prof. A. Tomasi, Prof. A. Passaghe)

Area2: Coordinamento IDEI (Prof. M. Atzeni)

Area 3: Coordinamento e integrazione PTOF (Prof.ssa L. Rossi)

Area 4: Coordinamento per le attività di incliusione (Prof.ssa C. Fadda, Prof. G. Argiolas)

Prof.ssa Roberta Secci

Prof. Emanuele Boi

Prof.ssa Daniela Floris

Prof. Salvatore Ghiani

Prof. Roberto Portas

Rapporti EE.LL., coordinamento LSU: Frabrizio Asunis

Ecucazione Civica: Michele Poledrini

Referenti Communicazione: Giorgia Atzeni

BES: Silvia Piludu

Referenti PCTO: Matteo Atzeni Riccardo Tradori

Referenti Istruzione Domiciliare: Silvia Piludu

Referenti Cyber Bullismo: Matteo Atzeni - Giuseppe Argiolas

Progetti PON: Susanna Casella - Antonello Passaghe - Sebastiano Ghisu

Rapporti Esterni (Stampa/Social):

Invalsi: Enzo Fresu Riccardo Tradori Matteo Atzeni Laura Corda

PTCP: Fancello

Collegio dei Docenti: Prof. Matteo Atzeni

Consiglio d'Istituto: Prof. Matteo Atzeni

Prof.ssa Daniela Piludu

Prof. Alberto Saba

Prof. Mario Zoroddu

ASSI CULTURALI / DIPARTIMENTI DI ISTITUTO

Linguistico: Valeria Anedda

Matematico: Patrizia Moro

Scientifico Tecnologico: Silvia Piludu

Storico Sociale: Matteo Atzeni

Informatica e Telecomunicazioni: Riccardo Tradori

Meccanica Meccatronica ed Energia: Gianfranco Bechere

Trasporti e Logistioca: Massimo Dessì

CAT: Enza Cannas

Umanistica: Alessandra Banchiero

 

FUNZIONI ASSEGNATE AI SINGOLI DOCENTI

Sede di Via Cesare Cabras - Monserrato/Cagliari

LABORATORIO DIRETTORE
Informatica 1 Massimiliano Argiolas
Informatica 2 Massimilinao Argiolas
Informatica 3 Mario Zoroddu
Informatica 4 Daniela Floris
Scienze-Biologia G. Dettori
CAD Biennio Anna Rita Deidda
Fisica 1 Giorgio Farigu
Aula Speciale Giorgio Farigu
Fisica 2 Wanda Arru
Chimica 1 Silvia Piludu
Chimica 2 Silvia Piludu
Cantiere - Tecn del Legno  
CAD CAT - Topografia  
CAD Meccanica Giuseppe Meloni
Tecnologia Mec. - CNC Giuseppe Meloni
Automazione Mec. Alberto Bucchioni
Materie Plastiche - Energia Alberto Bucchioni
Macchine Utensili Silvia Deidda
Saldatura Silvia Deidda
FESTO Maurizio Picciau
Macchine a fluido Alberto Bucchioni
Elettrotecnica - Elettronica Franco Muceli
Costruzioni Aeronautiche MAssimo Dessì
Sistemi e Rete Robotica Riccardo Tradori
Telecomunicazioni Luciano Sinis
Impianti Sportivi Andrea Vargiu

Sede di via A. Grandi Cagliari

LABORATORIO DIRETTORE
Informatica1 Alberto Saba
Informatica2 Alberto Saba
Multimediale - Lingue Maria Luisa Zonno
Chimica/Scienze Riccardo Ritano - Francesca Ghisu
Disegno1 Davide Porcu
Disegno2 Davide Porcu
Catasto/Agronomia Sebastiano Ghisu
Topografia/Progettazione Nicola Lecca
CAD/Costruzioni/Tec.Legno Antonello Passaghe

Sede di via Nino Bixio - Selargius

LABORATORIO DIRETTORE
CAD/Proiezione/Topografia Valeria Argiolas
Chimica/Fisica Riccardo Ritano

 

CLASSE COORDINATORE SEGRETARIO Coordinatore E.C. Referente PCTO
1AMM  Meloni M. Liori S. Picci R.  
1BMM  Pani M. Muscas M. Picci R.  
1CMM Lai G Piludu D. Picci R.  
1DMM Piras F. Aresu F. Picci R.  
1ETL Dettori G. Rinaldi E. Michele Poledrini  
1FTL Atzeni M Sini M. MIchele Poledrini  
1GIT Atzeni M. Floris Daniela Picci R.  
1HIT Arru Wanda Sogos F. Fancello M.  
1IIT Secci Roberta Manca V. Manca V.  
1LIT Piras F. Culigionis S. Manca V.  
1MIT Tranquilli G. Tiragallo C. Manca V,  
1NIT Barrale S. Puddu C. Manca V.  
2AMM Meloni Marzia Zedda G Picci R.  
2BMM Piludu Silvia Deriu F. Picci R.  
2CMM Piludu Silvia Sau Pamela Picci R.  
2ETL Dettori G Loddo G MIchele Poledrini  
2FTL Mattana M. Muscas M. Fancello M.  
2GIT Atzeni M. Saddi Manuela Picci R.  
2HIT Piras F. Mulas L. Fancello M.  
2IIT Secci R. Salvai P Manca V.  
3AIT Dessi Paolo Gandolfo M. Elisabetta Dessi Paolo  
3CIT   Patrizia Moro Corda M.R.  
3AMM Bechere Gianfranco Deidda S. Bechere Gianfranco  
3CME Pireddu E. Sussarellu S. Paolo Sanna  
3BMM Pireddu E. Loche E Pireddu E.  
3BTel Calatri V. Coraddu M. Fancello M.  
3ATL Atzeni G. Suergiu C, Michele Poledrini  
3BTL Tomasi A, Del Rio M.P. Fancello M.  
3Dtel Portas R.   Portas R.  
4AIT Anedda V. Zoroddu M, Anedda V.  
4CIT Caria Michela Patrizia Moro Caria Michela  
4AMM Casella S Picciau M. Rossi L.  
4B(ART) Onnis E. Messina M. Messina M.  
4CME Onnis E. Bonfiglio G. Onnis E,  
4ATL Tomasi A. Muceli F. Poledrini M.  
4BTL Boi S. Suergiu C. Fancello M  
4BTel Demuru F. Vargiu A. Demuru F.  
4DTel Acciu Giampaolo Forcinetti R, Giampaolo Acciu  
5ACAT Gattanella T. Sannio A. Gattanella A.  
5AIT Zoroddu Mario Floris M. Zoroddu Mario  
5ATL Tomasi Alessandro Spettu P. Michele Poledrini  
5BTel Sinis Luciano Marica A. Luciano Sinis  
5CIT  Murgia Andrea Cocco Federica    
         
5AMM Rossi Luisa Stancampiano F. Luisa Rossi  
5CME Sanna P. Mandas P. Sanna P.  
1Aca Saba Alberto Ritano R. Paola Lolliri  
1B ca Chisu F. Figus R Paola Lolliri  
2Aca   Mazzella S. Lolliri P.  
2Bca   Figus R. Lolliri P.  
2Cca Mura R. P. Murtas G. Lolliri P.  
3Aca Boi E. Palumbo S. Boi E.  
3Bca Anedda Carlo Usai Giovanni Carlo Anedda  
3Cca Podda G. Lecca Nicola Podda G.  
4Dca Loddo M. Verlich S. Loddo M.  
4Aca Banchiero A. Porcu D. Banchiero A.  
4Bca Cavagnoli Mauro Zonno Maria Luisa Cavagnoli M.  
4Cca Loi M. P. Puddu D. Loi M.P.  
5Aca Onano G. Schirru U. Onano G..  
5Bca Passaghe Antonello Marroccu Paolo Antonello Passaghe  
5Cca Vacca Davide Onano Giovanni Puddu D.  
1Asel Cannas M.J. Porceddu A. Lolliri P.  
2Asel Spiga A. Marrone C. Lolliri P.  
3Asel Spiga A. Cinus F. Spiga A.  
4Asel Argiolas V. Ghiso A. Spiga A.  
3Aserale Bonfiglio G      
4Aserale Pibiri M. G.      
5Aserale Deplano      

 

Docente

classe

di concorso

stato Tutor
Atzeni Giorgia A012 RUOLO Demuru Francesca
Atzeni Matteo A012 RUOLO Rossi Luisa
Mattana Manuela A012 RUOLO Calatri Valentina
Meloni MArzia A012 RUOLO Pibiri M. Gabriella
Pani Maria Luisa A012 RUOLO Caria Michela
Piras Francesca A012 RUOLO Gattanella Tiziana
Secci Roberta A012 RUOLO Sanna Paolo
Carta Roberta A026 RUOLO Baire M. Lucia
Tranquilli Giorgia A026 RUOLO Casella Susanna
Piludu Daniela A037 RUOLO Deidda Anna Rita
Messina Marzia A048 RUOLO Sussarellu Sabrina
Sini Maurizio A048 RUOLO Vargiu Andrea
Saddi Manuela A050 RUOLO Dettori Giovanna
Ghiani Salvatore A051 RUOLO Vacca Davide
Cinus Francesca ADSS RUOLO Argiolas Giuseppe
Cirronis Giovanmaria ADSS RUOLO Aresu Francesco
Sogos Federica ADSS RUOLO Del Rio Paola
Deidda Silvia B017 RUOLO Zuffi Noemi
Loche Emilio B017 RUOLO Stancampiano Francesco
Pitzalis Stefano A040 RUOLO Forcinetti Renato

 

Gruppi Di Lavoro

 

Organigramma Figure Sensibili

DPO - Data Protection Officer: Vargiu Francesco (Vargiu Scuola di Vargiu F. & C SAS)

Trattamento Privacy: Fabrizio Asunis

Referente P.T.P.C - Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza: Valentina Manca

In questa sezione che può essere una "Lista di singola categoria" potrebbero confluire tutte le attivtà e i progetti della scuola

Qui potete inserire le notizie, i fatti e gli eventi significativi della vita del vostro Istituto